• info.mi1@hyperspaceparks.com
    • English
  • Accedi
  • Contatti
  • Prenota ora
  • Registrati

Registrati

Inserisci i dati richiesti

 

 

 

 

 

Termini e condizioni

TERMINI, CONDIZIONI E REGOLAMENTI

TERMINI E CONDIZIONI DI CONTRATTO

Il presente documento disciplina l’utilizzo dei centri Hyperspace Trampoline Parks.

Esso si reputa conosciuto ed accettato in maniera incondizionata in ogni sua parte da tutti gli utenti in possesso di titolo comprovante il diritto di accesso. 

1) OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI: I partecipanti devono conformarsi ai regolamenti, segnali, avvisi, indicazioni, istruzioni o richieste di Hyperspace. Il personale di servizio si riserva la facoltà di rifiutare l’ingresso o di espellere coloro che turbino l’ordine e la morale pubblica, con schiamazzi o giochi pericolosi o altre manifestazioni, arrechino danno al buon andamento dell’attività. All’utente allontanato dall’impianto per i motivi anzidetti, non sarà riconosciuto alcun rimborso di quanto versato per esservi ammesso.

  • Il personale di servizio non risponde di valori, denaro e oggetti di valore depositati all’interno della palestra o degli spogliatoi, anche se chiusi.
  • Attrezzature ed oggetti di valore, anche se ingombranti, non saranno ritirati e custoditi a nessun titolo, dal personale, salvo diverse disposizioni.
  • Le attrezzature e il materiale costituenti la dotazione della palestra devono essere usati con ogni riguardo, conservati nella massima funzionalità e riposti in ordine.
  • Eventuali danni accertati alle attrezzature e al materiale saranno posti a carico dei responsabili.
  • Hyperspace non risponde per qualsivoglia danno a persone o cose, sia pure procurato per effetto di utilizzi impropri di spazi, materiali, attrezzature.
  • È sempre obbligatorio indossare le calze tecniche per trampolino elastico Hyperspace all’interno della palestra.

2) ACCOMPAGNATORI E OSPITI: I partecipanti possono introdurre in palestra accompagnatori e ospiti per i quali si assumono ogni responsabilità.

3) LIMITI DI ETÁ: I bambini al di sotto dei 6 anni compiuti possono accedere esclusivamente ad un’area a loro dedicata. È severamente vietato l’accesso alla Jump Arena ai minori di 6 anni, anche se accompagnati.

4) MINORI: Durante le sessioni di allenamento libero, i minori di 14 anni potranno accedere all’impianto esclusivamente se accompagnati dal genitore o da altra persona maggiorenne, in possesso di documento d’identità, che diventa affidataria a seguito dell'accettazione del presente documento.

5) STATO DI SALUTE: i partecipanti devono essere in buona salute ed in buone condizioni fisiche, non aver assunto sostanze alcoliche o stupefacenti ed essere esenti da qualsiasi stato invalidante che possa limitare o impedire la partecipazione in modo sicuro a qualsiasi attività. Per motivi di sicurezza, le donne incinte, gli utenti con problemi di salute preesistenti quali ad esempio patologie di tipo cardiaco, muscolo scheletriche o affetti da obesità, non possono utilizzare le attrezzature.

6) LIMITI DI PESO: Il limite di peso consentito per l’accesso alla Jump Arena è di 120 Kg, salvo zone con limiti specifici.

7) DIVIETI:

  • È vietato saltare in due sullo stesso trampolino

  • È vietato eseguire capovolte, salti doppi, pericolosi o effettuare evoluzioni al di sopra della propria capacità e preparazione atletica

  • È vietato saltare o tuffarsi a testa, atterrare frontalmente, sulla testa o sul collo

  • È vietato saltare o atterrare sulle imbottiture

  • È vietato atterrare su un piede solo su trampolini

  • È vietato atterrare in piedi o sulle ginocchia sugli airbags

  • È vietato sdraiarsi sugli airbag o sui tappeti elastici o fermarsi a giocare con i pit foam nelle aree di atterraggio dei salti

  • È vietato spingere, correre, strattonarsi, appendersi alle reti di sicurezza o ai canestri

  • È vietato introdurre oggetti di vetro o altro materiale che possa risultare pericoloso per sè o per altri

  • È vietato fumare all’interno del complesso sportivo e particolarmente in palestra e negli spogliatoi

  • È vietato consumare cibi e bevande in palestra e negli spogliatoi, nonchè masticare gomme o caramelle mentre si salta

8) RIMBORSI: I titoli di ingresso, le feste di compleanno e gli altri servizi acquistati non sono rimborsabili né modificabili se non in caso di comprovate e rilevanti motivazioni. L'unica forma di rimborso è rappresentata dall'emissione di un voucher.

9) ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI: La conoscenza e l’accettazione del presente regolamento esonerano Hyperspace da ogni e qualsiasi responsabilità.

Gli utenti sono tenuti ad attenersi scrupolosamente alle presenti disposizioni e a quelle che potranno essere impartite dal personale in servizio.

 

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DELLE ATTREZZATURE

REGOLE PER L’ACCESSO E L’UTILIZZO SICURO DELL’AREA PRIMO SPORT:

Questa zona è riservata in termini esclusivi ai bambini al di sotto dei 6 anni, accompagnati da un genitore o in presenza di un istruttore dedicato (Bologna), max 30 kg.I genitori non possono utilizzare le strutture di quest’area. I bambini al di sotto dei 6 anni non possono in alcun caso accedere alla Jump Arena ed è fatto divieto ai bambini al di sopra dei 6 anni di accedere all’area Primo Sport. In caso di necessità chiedete supporto a un membro della Crew

REGOLE PER L’UTILIZZO SICURO DELL’AREA DI RISCALDAMENTO, OPEN JUMP E DEL CAMPO DA DODGEBALL:

Grado di difficoltà *, grado di preparazione atletica: principiante, età consigliata +6, max 119kg. Vige la regola di un Jumper per trampolino o percorso. Su tutti i trampolini è obbligatorio saltare sempre con due piedi al centro del tappeto elastico e non saltare né atterrare sulle imbottiture, è inoltre vietato correre in tutta la struttura e saltare da un trampolino all’altro quando risultano occupati. Esegui solo salti o esercizi che ritieni di poter svolgere in sicurezza, non eseguire capovolte, salti doppi o pericolosi; non compiere evoluzioni che vanno oltre le tue capacità. Nel campo da Dodgeball non sono ammessi colpi alla testa, al viso o al collo

REGOLE PER L’UTILIZZO SICURO DEGLI AIRBAGS:

Grado di difficoltà *-*** (dipende dall’attrezzatura di partenza). Prima di saltare controlla che non ci sia nessuno sulla tua traiettoria e che non ci siano jumpers sull’airbag. Per la tua sicurezza, atterra sulla schiena o in posizione seduta con le gambe stese davanti a te. E’ fortemente consigliato portare le braccia al petto in fase di atterraggio. È pericoloso quindi vietato: tuffarsi di testa, atterrare in piedi, piegare le ginocchia durante l’atterraggio, atterrare in ginocchio o con gambe o braccia sotto il corpo

REGOLE PER L’UTILIZZO SICURO DELL’AREA EQUILIBRIO:

Grado di difficoltà *, grado di preparazione atletica: principiante, età consigliata +6. Vige la regola di un Jumper per attrezzatura. Prima di metterti alla prova nell’area Equilibrio, controlla che non ci sia nessuno sulla tua traiettoria e che non ci siano jumpers fermi sulla vasca di foam pit/airbag. Esegui solo esercizi che ritieni di poter svolgere in sicurezza; non compiere attività che vanno oltre le tue capacità. Non tuffarti mai nella vasca di foam pit/airbag di testa, in caso di caduta è fortemente consigliato portare le braccia al petto.. Se ti senti insicuro, chiedi supporto a un membro della Crew.

REGOLE PER L’UTILIZZO SICURO DEL BATTLE BEAM:

Grado di difficoltà **, grado di preparazione atletica: principiante, età consigliata +8. Possono sfidarsi solo due Jumper alla volta. Prima di sfidare i tuoi amici, controlla che non ci siano jumpers fermi sulla vasca di foam pit/airbag. Esegui solo movimenti che ritieni di poter svolgere in sicurezza; non compiere attività che vanno oltre le tue capacità. Non tuffarti mai nella vasca di foam pit/airbag di testa. Non sono ammessi colpi alla testa, al viso o al collo. Lo scopo è colpire l’avversario per fargli perdere l’equilibrio: non è necessario colpire con eccessiva forza né ingannarlo con sgambetti. L’avversario può essere colpito solamente con l’attrezzo indicato e non tramite calci o spinte

REGOLE PER L’UTILIZZO SICURO DELL’AREA SLAM DUNK:

Grado di difficoltà **, grado di preparazione atletica: principiante, età consigliata +8, max 119kg. Vige la regola ”un trampolino, un jumper”. Prima di metterti alla prova controlla che non ci sia nessuno sulla tua traiettoria. Esegui solo salti che ritieni di poter effettuare in sicurezza, non compiere evoluzioni che vanno oltre le tue capacità. E’ vietato appendersi al canestro. Si consiglia di saltare sempre in verticale mantenendo la giusta distanza dal canestro onde evitare di colpirlo con la testa.

REGOLE PER L’UTILIZZO DELLA PARETE DI ARRAMPICATA:

Grado di difficoltà **, grado di preparazione atletica: avanzato, età consigliata +8. Mantieni un’adeguata distanza dagli altri sportivi ed un comportamento vigile. Non sostare sotto la paretina mentre gli altri salgono. Non oltrepassare le reti di protezione in fase di salita. In caso di caduta, atterrare sui piedi e ammortizzare l’impatto piegando le ginocchia.

REGOLE PER L’UTILIZZO SICURO DELL’AREA INCLINE TRAMPOLINES: Grado di difficoltà ***, grado di preparazione atletica: avanzato, età consigliata +12. Vige la regola “un trampolino, un jumper!”. Esegui dei piccoli salti di avvicinamento prima di saltare sull’airbag. Esegui solo salti che ritieni di poter svolgere in sicurezza, non compiere evoluzioni che vanno oltre le tue capacità, sono consentiti solo gli atterraggi di schiena o in posizione seduta. Non saltare o atterrare sulle imbottiture. Prima di saltare sull’airbag controlla che non ci sia nessuno sulla tua traiettoria. Prima di saltare assicurati di lanciarti in una traiettoria sicura al centro del trampolino: buttarsi sui bordi del trampolino potrebbe causare incidenti. È pericoloso quindi vietato: tuffarsi di testa, atterrare in piedi, piegare le ginocchia durante l’atterraggio, atterrare in ginocchio o con le gambe sotto il corpo.

REGOLE PER L’UTILIZZO SICURO DEL TRAPEZIO:

Grado di difficoltà ***, grado di preparazione atletica: avanzato, età consentita +14. Accostati al trapezio con calma, attendendo che la postazione sia libera. Non utilizzare l’attrezzatura senza la presenza di un membro della Crew. Prima di staccare i piedi dalla pedana aspetta il segnale dell’operatore che controllerà che non ci sia nessuno sulla tua traiettoria e che non ci siano jumpers sull’airbag. Afferra saldamente la barra del trapezio col peso indietro e le ginocchia piegate, stacca i piedi dalla pedana ed atterra disteso sulla schiena o in posizione seduta. E’ fortemente consigliato portare le braccia al petto in fase di atterraggio. E’ vietato dondolare. Si consiglia a tutti i Jumpers di prepararsi al lancio accucciati e non in posizione eretta. È pericoloso quindi vietato: tuffarsi di testa, atterrare in piedi, piegare le ginocchia durante l’atterraggio, atterrare in ginocchio o con le gambe sotto il corpo e compiere evoluzioni come flip, salti mortali,...

REGOLE PER L’UTILIZZO SICURO DELLA PIATTAFORMA DI SALTO:

Grado di difficoltà ***, grado di preparazione atletica: avanzato, età consigliata +12. Accostati alla pedana con calma, attendendo che la postazione sia libera. Esegui solo salti che ritieni di poter svolgere in sicurezza, non compiere evoluzioni che vanno oltre le tue capacità, sono consentiti solo gli atterraggi di schiena o in posizione seduta. E’ fortemente consigliato portare le braccia al petto in fase di atterraggio. Prima di saltare sull’airbag controlla che non ci sia nessuno sulla tua traiettoria. È pericoloso quindi vietato: tuffarsi di testa, atterrare in piedi, piegare le ginocchia durante l’atterraggio, atterrare in ginocchio o con le gambe sotto il corpo.

REGOLE PER L’UTILIZZO SICURO DEL ROTATING BEAM:

Grado di difficoltà ***, grado di preparazione atletica: avanzato, età consigliata +12. Vige la regola “un trampolino, un jumper!”. Chiedere a un operatore per utilizzare questa struttura. E’ vietato attivare o utilizzare l’attrezzatura senza la presenza di un membro della Crew. L’attività prevede una sequenza di operazioni di salto ed abbassamento: si salta sopra l’ostacolo più basso e si passa sotto l’ostacolo più alto, sincronizzando il movimento a seconda della rotazione dell’attrezzo. Affronta il salto della barra frontalmente. E’ vietato appendersi alle braccia rotanti e saltare da un trampolino all’altro. Esegui solo salti che ritieni di poter svolgere in sicurezza, non compiere evoluzioni che vanno oltre le tue capacità. In caso di caduta è fortemente consigliato portare le braccia al petto.

REGOLE PER L’UTILIZZO SICURO DEL PERCORSO NINJA WARRIOR:

Grado di difficoltà ***, grado di preparazione atletica: avanzato, età consigliata +12. Vige la regola di una persona per sezione di corsia. I Jumpers devono utilizzare le attrezzature ed adeguare la propria velocità di svolgimento degli esercizi sulla base delle capacità personali. I rulli sono da affrontare passandoci sotto. Non saltare o atterrare sulle imbottiture.

REGOLE PER L’UTILIZZO SICURO DELLA ZONA PARKOUR (MILANO & MOLFETTA):

Grado di difficoltà ***, grado di preparazione atletica: avanzato, età consigliata +15. Vige la regola di una persona per sezione di corsia, per trampolino e sulla pedana oscillante.
Dal primo ostacolo (blocco rosa) è obbligatoria la discesa con partenza da seduti. Affronta il cerchio valutando le tue abilità personali, è obbligatoria la discesa con partenza da seduti, è vietato tuffarsi di testa.
I Jumpers devono utilizzare le attrezzature ed adeguare la propria velocità di svolgimento degli esercizi sulla base delle capacità personali. Non saltare o atterrare sulle imbottiture.

REGOLE PER L’UTILIZZO DEI TRAMPOLINI HP (HIGH PERFORMANCE):

Grado di difficoltà ***, grado di preparazione atletica: esperto, età consigliata +15, max 100kg. L’età consentita per salire sul muro è +15. Questa zona della Jump Arena è attrezzata con trampolini sportivi con un tappeto elastico più reattivo, che permette di saltare più in alto, ed è consigliata agli atleti più esperti. Vige la regola “un trampolino, un jumper”. E’ obbligatorio saltare sempre con due piedi al centro del trampolino ed è vietato compiere evoluzioni al di sopra delle proprie capacità atletiche. E’ vietato saltare o atterrare sulle imbottiture e rimbalzare tra trampolini adiacenti. E’ vietato arrampicarsi, salire sul cornicione della Walk Wall e lanciarsi sui trampolini sottostanti.

Dichiaro che sono stato informato sui termini e condizioni di contratto, sulle attrezzature sportive e sul loro corretto utilizzo. Sono consapevole di poter incorrere in infortuni o lesioni - anche gravi - effettuando attività all’interno della struttura e che l’utilizzo delle attrezzature e degli spazi è volontario ed a mio rischio. La responsabilità di Hyperspace per danni alla vita, all'incolumità fisica o alla proprietà del partecipante è esclusa nella misura consentita dalla legge. 

Accetto
PRIVACY POLICY

INFORMATIVA E DICHIARAZIONE DI AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E IDENTIFICATIVI SENSIBILI

D.Lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR)
Le:

  • Sport Nation MI s.r.l., in persona del suo legale rappresentante pro tempore, con sede a Buccinasco (MI) in Via Lazio 95 – P. IVA 01328260326 quale titolare del trattamento dei dati personali (di seguito Titolare)
  • Sport Nation BO s.r.l., in persona del suo legale rappresentante pro tempore, con sede a San Lazzaro di Savena (BO) in Via Caselle 127 – P.IVA 04107541205 quale titolare del trattamento dei dati personali (di seguito Titolare)
  • Sport Nation VR s.r.l., n persona del suo legale rappresentante pro tempore, con sede a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Monte Carega 10 – P.IVA 04961720234 quale titolare del trattamento dei dati personali (di seguito Titolare)
  • Sport Nation BA s.r.l., in persona del suo legale rappresentante pro tempore, con sede a Molfetta (BA) in dei Portuali 12 – P. IVA 08881940723 quale titolare del trattamento dei dati personali (di seguito Titolare)

informano la S.V. ai sensi del D. Lgs. 30.06.2013 n. 196 (in seguito “Codice della Privacy”) e degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito “DGPR”) che per l’instaurazione e l’esecuzione dei rapporti contrattuali con Voi in corso, è in possesso di dati anagrafici acquisiti anche verbalmente direttamente o tramite terzi, dati qualificati come personali dalla legge. I predetti dati saranno utilizzati solamente ai fini dell’espletamento dell’attività propria del Titolare. Con riferimento a tali dati Vi informiamo che gli stessi saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

1. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il Titolare tratta i dati (ad esempio, nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo privato completo, telefono ed email di contatto, dettagli del documento di identità, riferimenti bancari e di pagamento, etc.) dalla S.V. comunicati o comunque utilizzati per l’attività del Titolare finalizzato unicamente alla corretta e completa esecuzione del contratto e ai conseguenti adempimenti degli obblighi legali e contrattuali dalle stesse derivanti, nonché per conseguire una efficace gestione dei rapporti commerciali, compreso l’invio di newsletter promozionali, commerciali e di ricerca. Viene espressamente consentito al Titolare di utilizzare dispositivi di fotografia, video riprese e telecamere, pertanto, consente che le immagini o raccolte vengano utilizzate per motivi di sicurezza o per fini promozionali e commerciali. Il conferimento dei dati per le finalità di invio newsletter per scopi promozionali, commerciali informativi o di ricerca è facoltativo, ed il rifiuto a prestare il relativo consenso al Trattamento darà luogo all’impossibilità di essere aggiornati circa iniziative commerciali e/o campagne promozionali, di ricevere offerte o altro materiale promozionale.

2. DATI RACCOLTI

I dati personali trattati sono raccolti in quanto forniti direttamente dall’interessato o raccolti automaticamente. 
I dati forniti direttamente dall’interessato sono tutti i dati personali che siano forniti al Titolare del Trattamento con qualsiasi modalità. I dati raccolti automaticamente sono i dati di navigazione (sul nostro sito internet www.hyperspaceparks.com). Tali dati, pur non essendo raccolti al fine di essere associati all’identità dell’utente, potrebbero indirettamente, mediante elaborazione e associazioni con dati raccolti dal Titolare, consentire la sua identificazione. In seguito all’invio di newsletter, la piattaforma utilizzata consente di rilevare l’apertura di un messaggio e i clic effettuati all’interno della newsletter stessa, unitamente a dettagli relativi all’IP e al browser/device utilizzati. La raccolta di questi dati è fondamentale per il funzionamento dei sistemi di rinnovo implicito del trattamento e parte integrante dell’operatività della piattaforma di invio.

3. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 del Codice Privacy e dell’art. 4 della GDPR e quindi, raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato e/o telematico. Il trattamento dei dati personali e sensibili è effettuato dal Titolare. Il Titolare conserverà i dati personali e sensibili per un tempo non superiore a quello necessario alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti e trattati, fatti salvi ulteriori obblighi di legge. L’iscrizione e il trattamento relativo – con riferimento alla newsletter – sono ritenuti validi fino alla disiscrizione da parte dell’utente, presente in ogni email. 

4. CONFERIMENTO DEI DATI E RIFIUTO

Il conferimento dei dati personali, comuni e/o sensibili è necessario ed obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e, pertanto, l’eventuale rifiuto a fornirli o al successivo trattamento potrà determinare:
l’impossibilità della scrivente a dar corsi ai rapporti contrattuali medesimi;
l’impossibilità di effettuare alcune operazioni che presuppongono la comunicazione dei dati a soggetti funzionalmente collegati all’esecuzione delle stesse;
Il mancato conferimento, invece, di tutti i dati che non siano riconducibili ad obblighi legali o contrattuali verrà valutato di volta in volta dalla scrivente e determinerà le conseguenti decisioni rapportate all’importanza dei dati richiesti rispetto alla gestione del rapporto contrattuale.

5. SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO DEI DATI

I Suoi dati personali saranno resi accessibili ai dipendenti e/o collaboratori del Titolare nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento.

6. COMUNICAZIONE DEI DATI

I Suoi dati personali possono venire a conoscenza esclusivamente dagli incaricati del trattamento e possono essere comunicati per le finalità di cui al punto n. 1 a collaboratori esterni. I dati personali non sono soggetti a diffusione.

7. TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO

I Suoi dati personali possono essere trasferiti all’estero verso Paesi dell’Unione Europea o verso Paesi terzi rispetto a quelli dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale, nell’ambito delle finalità di cui al punto n. 1 e, in ogni caso, per finalità di carattere tecnico operativo e per garantire un’elevata continuità del servizio. Sarà comunicato all’interessato se esista o meno una decisione di adeguatezza della Commissione UE, al fine di assicurare che il livello di protezione delle persone fisiche, garantito dalla normativa vigente e in particolare dal Regolamento UE 2016/679, non sia pregiudicato.

8. CONSERVAZIONE DEI DATI

I Suoi dati personali saranno conservati per il periodo necessario all’espletamento dell’attività ovvero per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati, anche successivamente per l’espletamento di tutti gli adempimenti di legge, e comunque per un periodo non superiore a dieci anni. 

9. MISURE DI SICUREZZA

I Suoi dati personali e sensibili sono conosciuti dai dipendenti e/o collaboratori del Titolare per ragioni di lavoro. I Suoi dati personali inoltre potranno essere gestiti anche mediante servizi cloud quali Google Drive, Dropbox e similari, tanto per le finalità di salvataggio e archiviazione, quanto per la loro gestione e condivisione con il cliente o con terzi di cui si è detto nella presente informati. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

10. DIRITTI DELL’INTERESSATO

Nella Sua qualità di interessato, la S.V. ha i diritti previsti dall’art. 7 del Codice Privacy e dall’art. 15 della GDPR, in particolare, ha il diritto di chiedere l’accesso ai propri dati personali e sensibili e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione e l’opposizione al loro trattamento e precisamente il diritto di:
ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati che riguardano la Sua persona, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
ottenere l’indicazione: 
a) dell’origine dei Suoi dati trattati da parte della Società stessa;
b) delle finalità e delle modalità del trattamento;
c) delle regole di trattamento dei Suoi dati con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del Titolare e dei Responsabili del trattamento dei Suoi dati;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Suoi dati sono comunicati o dai quali sono ricevuti;
ottenere 
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero l’integrazione dei Suoi dati;
b) la cancellazione, la trasformazione o il blocco dei Suoi dati trattati in violazione di legge;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i suoi dati sono stati comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento sia impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
opporsi in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati che riguardano la persona della S.V. ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento dei dati che riguardano la persona della S.V. per ogni tipo di comunicazione non giustificata dalle finalità istituzionali di legge.
La S.V. ha facoltà di esercitare i diritti di cui all’art. 16-21 della GDPR (diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento dei dati, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione, diritto di reclamo all’Autorità Garante della Privacy), con le modalità consentite dalla legge.

11. MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

In qualsiasi momento la S.V. può esercitare i Suoi diritti inviando:
una email all’indirizzo contact@hyperspaceparks.com

Accetto
LIBERATORIA

LIBERATORIA

1) Prerequisiti fisici
Dichiaro di essere in condizioni psicofisiche idonee allo svolgimento dell’attività motoria presso i centri Hyperspace Trampoline Parks ed in particolare di non trovarmi in stato di gravidanza, di non avere patologie preesistenti con particolare riferimento a problemi cardiaci o di obesità.

2) Alcol, droghe, farmaci
Dichiaro di non essere sotto l’effetto di alcol, droghe o farmaci

3) Responsabilità
Dichiaro che sono stato informato sulle attrezzature sportive e sul loro corretto utilizzo. Sono consapevole di poter incorrere in infortuni o lesioni - anche gravi - effettuando attività all’interno della struttura e che l’utilizzo delle attrezzature e degli spazi è volontario ed a mio rischio. La responsabilità di Hyperspace Trampoline Parks per danni alla vita, all'ncolumità fisica o alla proprietà del partecipante è esclusa nella misura consentita dalla legge.
Dichiaro di essere consapevole che il gestore non si assume alcuna responsabilità per il guardaroba o altri oggetti dell'utente in caso di
perdita o danneggiamento.

4) Conferma
Dichiaro di aver preso visione ed accettato i documenti TERMINI, CONDIZIONI E REGOLAMENTI e PRIVACY POLICY, condizione necessaria per qualsiasi operazione di prenotazione, acquisto e/o accesso alle attività svolte in Hyperspace Trampoline Parks. 
Dichiaro per me, nonché per i miei eredi e/o aventi causa, di sollevare l’attività a insegna Hyperspace Trampoline Parks e la società che la gestisce, i suoi collaboratori e/o dipendenti, nonché i loro eredi e/o aventi causa da ogni responsabilità per lesioni, e/o qualsivoglia danno (anche causato da terzi), dovesse derivare in occasione o a causa dell’attività svolta presso la struttura.

5) Obbligo di supervisione
Dichiaro di essere responsabile per eventuali danni causati da me, dai miei figli o dalle persone sotto la mia sorveglianza alla struttura o agli oggetti di proprietà del gestore o di terzi o alla salute di terzi.

6) Deleghe ed autorizzazioni

Dichiaro espressamente di essere responsabile, in qualità di esercente la responsabilità genitoriale o di soggetto affidatario a cui tale responsabilità è stata delegata, dei minori da me accompagnati presso Hyperspace Trampoline Parks. Sono altresì consapevole che i minori di 14 anni non possono essere lasciati soli all'interno della struttura. Dichiaro inoltre di essere stato delegato all’acquisto dei biglietti per conto degli altri utenti maggiorenni e di essere altresì da questi delegato ad accettare, in loro nome e per loro conto, i documenti denominati TERMINI, CONDIZIONI E REGOLAMENTI e PRIVACY POLICY.

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., dichiaro di ben conoscere e specificatamente approvare il contenuto delle seguenti clausole : 3) Responsabilità; 4) Conferma; 6) Deleghe ed autorizzazioni

Accetto
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Consenso al marketing e alla newsletter

Cliccando su questo tasto acconsento al trattamento dei dati personali qui conferiti ai fini dell’invio da parte delle società che gestiscono i centri Hyperspace Trampoline Parks così come dettagliate nell' Informativa Privacy di comunicazioni commerciali, inclusi la newsletter, buoni sconto e promozioni, riferite a prodotti e servizi promossi dalla stessa, e al fine dello svolgimento di ricerche di mercato (customer satisfaction) via e-mail.

Potrai sempre revocare il consenso fornito secondo le modalità indicate nella Informativa Privacy.

La registrazione alla Newsletter è riservata ai maggiori di anni 18.

Accetto

Hai un Account?

Login

Informazioni

  • Dove ci troviamo
  • Contatti e Orari
  • Tariffe
  • Regolamento e FAQS

attività

  • Cosa puoi fare
  • Corsi
  • Feste
  • Convenzioni

Social

MILANO

  • facebbok
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
  • Link

BOLOGNA

  • facebbok
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
  • Link

VERONA

  • facebbok
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
  • Link
2018 - 2025 © Sport Booking

Seleziona la tua Categoria